5 RAGIONI PER NON TOCCARE LE STELLE MARINE

perché non toccare le stelle marine

Se ti stai chiedendo se puoi toccarle senza farle uscire dall’acqua la risposta è NO! Ti spiego i motivi, senza dilungarmi sull’aspetto della struttura biologica di questi meravigliosi organismi.

1. La tua forza

Tu non conosci la forza che potresti esercitare su di esse. Molte creature marine, come le stelle marine, i cetrioli di mare ed i coralli sono estremamente delicate, e le mani dell’uomo possono schiacciare o danneggiare piccole strutture interne ed esterne (esoscheletro), e l’animale potrebbe subire un danno, anche fatale. Ad esempio, i cetrioli di mare espellono il loro intestino quando vengono maneggiati; questo è un meccanismo di difesa, e farlo ripetutamente può danneggiare la sua struttura interna.

2. La loro struttura

Tirandole fuori dall’acqua, potresti compromettere (con ogni probabilità) il loro sistema delicato sistema idraulico. Nascono per vivere in acqua, salvo delle eccezioni, ed il contatto con l’esterno potrebbe creare una bolla d’aria ed assicurar loro morte certa. Non considerando che sono dotate di un muco, che funge da autodifesa, il quale assorbendosi le lascerebbe in balia di attacchi.

3. Sei velenoso

La pelle umana è ricoperta di olii (anche artificiali, considerando che con ogni probabilità sei in vacanza al mare) e batteri, che possono danneggiare la fauna marina come coralli e anemoni di mare. Questi impatti potrebbero non essere immediati, quindi potresti ritenere di non danneggiare direttamente gli animali. Le malattie si diffondono facilmente tra le colonie di coralli e questi batteri possono attaccarsi alle mani toccando la fauna selvatica. Leggi i danni delle creme solari sulle barriere coralline e le stelle marine.

4. Sono velenose

O meglio, potrebbero. Qualche esemplare potrebbe produrre veleno e lasciare un bel ricordo sulla tua pelle e tu, non essendo biologo, potresti non riconoscerle. Perché rischiare?! 😉

5. Non sono lì per i tuoi selfie

A prescindere da tutti i motivi accennati, la fauna marina è lì anche per farsi ammirare. Non per essere utilizzata per farti ammirare.

2 pensieri su “5 RAGIONI PER NON TOCCARE LE STELLE MARINE

    • soleinzucca dice:

      Assolutamente si, è vero! Sicuramente il fenomeno è molto meno diffuso con le meduse, perché è idealizzata come pericolosa, o urticante, e viene vista come un animale, come in effetti è. Mentre le stelle sono idealizzate come flora, nei migliori dei casi, purtroppo. E non sarei d’accordo nemmeno se lo fosse davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *