A Ponza, l’addio al nubilato/celibato più suggestivo

Addio al celibato e nubilato a Ponza

Le meraviglie dell’Isola di Ponza, nell’arcipelago pontino, sono meta di eventi wedding, anche di sposini che abitano oltreoceano. Sempre più numerosi i matrimoni che vengono celebrati nella splendida isola, anche di statunitensi che cercano un luogo magico da ricordare.

Non solo, l’Isola di Ponza, soprattutto nei weekend (estivi, è obbligatorio sottolinearlo) si trasforma in un raduno di ragazzi che festeggiano la loro spensieratezza ed i loro addii al nubilato o celibato. Fa tendenza, ed i rituali classici dello spogliarello lasciano il posto alle serate del Melograno, non prima di aver goduto degli spettacolari colori del tramonto.

Due notti e tre giorni sono l’ideale per godere a pieno dell’atmosfera.

L’Hotel Santa Domitilla offre la soluzione migliore per il soggiorno. Non solo perché è un ottimo hotel, ubicato vicino al porto (zona della movida ponzese) ma permette di accedere direttamente al Melograno, il centro delle feste, degli aperitivi, delle serate disco, soprattutto dopo la chiusura del celeberrimo Frontone.

In alternativa, potresti prenotare da Gennarino a Mare (ha anche il proprio ristorante sotto le camere), Piccolo Hotel Luisa oppure Casa Carmela.

Se vuoi risparmiare sull’alloggio, considerando che sarete un discreto numero di persone a festeggiare l’addio al celibato/nubilato, puoi optare per qualche residence nella zona di Le Forna. Devi sapere, però, che dista qualche chilometro dal porto e collegata da stradine impervie che sconsiglierei dopo i festeggiamenti alcoolici. Eviterei l’affitto di un ciclomotore, per le ore notturne. In questo caso, meglio uno dei bus, disponibili fino a tarda notte.

Il giorno successivo, una bella colazione e rotta verso Palmarola, un’altra meravigliosa isola, poco distante da Ponza. Personalmente, la preferisco. Se nel gruppo ci fosse uno di voi minimamente esperto di guida in mare, affitterei uno scafo o un piccolo gozzo e dirigerei la mia prua verso il ristorante O’Francese. Si mangia divinamente, se riesci prenota. Caffè e facciamo ritorno a Ponza.Giretto per i negozi del posto, qualche souvenir, anche come prova di un addio al celibato/nubilato tranquillo, per il proprio partner e di nuovo la sera al Melograno.

È di nuovo giorno, le spiagge da visitare sono tante. Le “piscine naturali” rappresentano un paradiso, talmente bello che ti fa dimenticare le rocce sulle quali ti siedi, che cercano di perforare i pori della pelle.

Ponza lascerà un vuoto, dentro di te, alla partenza. E forse, sarà l’addio più duro da affrontare.

5 pensieri su “A Ponza, l’addio al nubilato/celibato più suggestivo

    • SoleinZucca dice:

      Ciao Simona.
      Se hai bisogno di altri consigli, anche su come arrivare a Ponza, puoi chiederci tranquillamente. Un’ottima idea sarebbe quella di passare un weekend in barca tra Ponza e Palmarola. 😉

  1. Pingback: 9 idee originali per l’addio al nubilatoSoleinZucca | SoleinZucca

  2. giulia dice:

    ciao
    stiamo organizzando l’addio al nubialto di mia sorella e come periodo stavamo pensando alla fine di maggio..
    è consigliato come mese, sia per il tempo che per il divertimento?
    grazie!

    • soleinzucca dice:

      Ciao Giulia,
      fine Maggio forse è un po’ presto, considerando le ultime stagioni. Se riuscite i primi di Giugno, dipende dalla data dell’evento ovviamente, sarebbe l’ideale. Tieni presente che da Giugno l’isola è più vivace e l’acqua inizia ad avere una buona temperatura.

      Comunque, se vuoi far vivere un’esperienza meravigliosa alla sposa, ti consiglio di organizzarle un addio al nubilato in barca (o gommone), tra Ponza e Palmarola. Se può interessarvi, noi li organizziamo con skipper compreso, da una a tre giornate, dipende dagli impegni:
      https://www.soleinzucca.it/visite-in-barca-ponza-palmarola/

      Quand’è il grande giorno? 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *