Quando andare a Zanzibar?
Le temperature sono gradevoli tutto l’anno, ed i mesi invernali dell’isola, da Giugno ad Ottobre, sono i più secchi ed il caldo è meno aggressivo. Ottimo per godersi una vacanza al sole anche il nostro inverno, in particolare nei mesi di Gennaio e Febbraio, con temperature più alte vicine ai 30° e piogge scarse.
Evita di partire nei mesi di Aprile e Maggio quando si scatenano le forti piogge tropicali (è il periodo detto delle Grandi Piogge). Marzo e Giugno sono dei periodi di transizione, pertanto qualche rischio, rispettivamente nella seconda e nella prima metà del mese, ci potrebbe essere.
A Zanzibar il clima è di tipo tropicale e non c’è una grande escursione termica su base annua. Le temperature minime oscillano dai 20°C di Agosto ai 24°C di Aprile, mentre le massime variano dai 29°C ai 34°C.
Il periodo delle piogge si presenta due volte nell’arco dell’anno. Tra Novembre e Dicembre (il periodo delle Piccole Piogge) in forma minore con circa 14-17 cm di pioggia al mese e tra fine Marzo e fine Maggio con valori più intensi, che possono oltrepassare i 32 cm nel mese di Aprile. I monsoni su Zanzibar spirano da nord nei mesi da Novembre a Marzo, mentre soffiano da sud e da sud-est durante i mesi da Maggio ad Ottobre, e sono più intensi tra agosto ed ottobre con valori che si aggirano sui 24 km/h. Quindi cerca di preferire le località protette nelle zone opposte alla direzione dei venti.
L’acqua del mare è piacevole tutto l’anno a Zanzibar, con temperature che passano dai 26°C durante il giorno ad agosto, ai 30°C di Aprile. Le maree caratterizzano la vacanza a Zanzibar, se alloggi a Nord (dove il fenomeno è meno percettibile o assente) dovresti andare sulla costa per ammirarlo. Durante il giorno infatti, ogni sei ore, l’acqua, ritirandosi di molti metri, scopre le meraviglie dei fondali marini, ricci (porta le scarpette da roccia, mi raccomando), stelle marine (NON tirarle fuori dall’acqua). Durante gli equinozi di Marzo e di Settembre il fenomeno è molto più accentuato, così come durante la luna piena e la luna nuova di ogni mese.
Per qualche turista questo evento crea dei disagi, in quanto i bagni in mare sono meno agevoli visto che è necessario camminare per trovare la profondità ideale per nuotare. Per altri, invece, è un momento da godersi per ammirare i colori delle piscine naturali che si formano qua e là, dipingendo il paesaggio di tante sfumature di blu. Nella costa orientale dove i fondali sono più bassi, la differenza tra la bassa e l’alta marea è molto marcata e forma distese di sabbia in mezzo al mare dove poter camminare in lungo ed in largo. A nord ovest le maree, come ti accennavo prima, sono meno visibili.
In che zona alloggiare a Zanzibar
Scegliere dove soggiornare in viaggio è una questione di gusti. In fondo, tutto o quasi dipende dai gusti. Per questo motivo, ho preferito distinguere le zone della meravigliosa isola di Zanzibar secondo le tipologie di viaggiatori e, di conseguenza, anche sulla scelta delle escursioni preferite. Vediamole insieme:
KENDWA
Kendwa rappresenta la scelta ideale per chi vuole vivere pienamente il mare e la spiaggia. Trovandosi al Nord dell’isola risente pochissimo, quasi impercettibilmente, del fenomeno delle maree, tipico della costa est. Ci si trova catapultati in una delle spiagge più belle di Zanzibar, sabbia bianca finissima e mare azzurro cristallino. Inoltre, rappresentando una delle mete di escursione per chi alloggia in altre parti dell’isola, avrai più tempo per dedicarti ad altre destinazioni, alloggiando qui. È la più apprezzata, quindi la più turistica e perciò anche la più attrezzata (per esempio, per le immersioni e sport acquatici).
IDEALE PER: AMANTI DEL MARE
STRUTTURE CONSIGLIATE
NUNGWI
Si trova a 3 chilometri da Kendwa, alla quale non ha nulla da invidiare. Tutt’altro, la bellezza delle spiagge è da lasciare senza fiato ed è una delle zone più interessate dallo sviluppo. Rimane la meta per chi vuole vivere il mare ma con più tranquillità e meno affollamento rispetto a Kendwa. Nelle vicinanze sorge un villaggio di pescatori e, a ridosso, l’acquario naturale delle tartarughe marine.
IDEALE PER: AMANTI DI OASI NATURALI
STRUTTURE CONSIGLIATE
RISTORANTINI CONSIGLIATI
- Mama Mia
- Baraka
- Cholo’s
PAJE
Ci troviamo a sud est dell’isola, pertanto con l’influenza delle maree. Fenomeno stupendo che, in alcuni punti dell’isola, potrebbe dar vita ad alcuni inconvenienti (alghe sulla spiaggia). Non è il caso di Paje, dove gli amanti della pace avranno da soddisfare i loro sensi. Gli hotel sono perlopiù piccoli ed essenziali. È la zona ideale per praticare il kitesurf.
IDEALE PER: KITERS
STRUTTURE CONSIGLIATE
STRUTTURA ECONOMICA MA APPREZZATISSIMA
JAMBIANI
Ci troviamo a sud della costa orientale, quella influenzata dalle maree, fuori dai grandi circuiti turistici ed alla presenza di una delle più grandi spiagge di Zanzibar. Chi sceglie questa località, spesso, alloggia in boutique hotel o ville, in realtà monolocali con giardino, affittate da italiani. Il contatto con la natura marina e terrestre è assicurato.
IDEALE PER: AMANTI DELLA NATURA
STRUTTURE CONSIGLIATE
KIZIMKAZI
La parte sud occidentale dell’isola ci regala una mare cristallino, sabbie finissime e una fauna marina che potrà emozionarti. Questa è la località presso la quale si organizzano le escursioni dei delfini.
IDEALE PER: AMANTI DELLA FAUNA MARINA
KIWENGWA
Kiwengwa è situata sulla costa est dell’isola, molto affollata da turisti italiani. La spiaggia è di sabbia bianca, alla quale fanno da cornice le palme da cocco e tanti da piccoli negozi che vendono artigianato importato dal Kenya. Il litorale è mare turchese, trasparente e cristallino, viene influenzata dalle maree ma, a differenza di Uroa, sul litorale non si ricopre di alghe con la bassa marea.
IDEALE PER: chi ama paradisi naturali
STRUTTURE CONSIGLIATE
UROA
Una posizione strategica per le escursioni e consigliato per chi ama avere solo un punto dove dormire. Infatti, a causa delle migliaia di alghe che si riversano nella baia e ricoprono le spiagge, in alcuni dell’anno, la vita balneare è limitata alle passeggiate sul fondo marino durante la bassa marea.
IDEALE PER: ESCURSIONISTI
Ciao sono Maurizio, per la prima volta abbiam deciso di venire a Zanzibar , alloggiamo al Palumbo (Uroa)….dal 15 – 23 gennaio ( fra poco !!! ) , ho già letto diversi interventi e vostri articoli , mi sono già fatto una idea …però vorrei un tuo consiglio .
1 – Di Franconero escursioni mi posso fidare
2 – Non sò ancora quante escursioni fare (3-4 o 5 ?)
Hai capito tutto……non ho altro
Grazie