IL CAFFÈ A PORTATA DI VIAGGIO

La macchina espresso per viaggiatori

Sono un italiano e sono un viaggiatore. Pertanto, non rimarresti sorpreso se ti dicessi che il caffè, il buon caffè espresso, è la cosa che mi manca di più quando sono in viaggio. Aggiungerei una delle pochissime cose.

Nella mia valigia, c’è sempre una discreta scorta di Pocket Coffee ma, difficilmente, arriva alla fine del viaggio. Nel tour della East Cost degli USA ho mangiato divinamente, in ogni tappa, ho persino trovato un locale che preparava ottime pizze. Alle Hawaii ho trovato un bar, vicino Waikiki Beach, con insegna Lavazza e gli ho dato fiducia. Sbagliando, quel caffè non era nemmeno simile al nostro espresso.

La mini moka rappresenta un buon modo per ovviare all’astinenza ma è l’ideale per chi soggiorna in appartamenti o camere con cucina.

La soluzione perfetta l’ho trovata nella minipresso della Wacaco. Ti dico perché:

  • È leggerissima (360 grammi)
  • È tascabile (entra davvero nella tasca del pantalone)
  • Non ha bisogno di corrente elettrica
  • Puoi utilizzare qualsiasi caffè in polvere (ma c’è anche la versione capsule)

Come ti dicevo, basta una pressione manuale per ottenere un buon caffè, ovunque tu sia. La confezione originale è dotata di due serbatoi di acqua, ottimo per ottenere due tazzine di miscela.

Alcuni piccoli “tips” per usarla al meglio:

  • Al momento della pressione tienila con entrambe le mani
  • Usa acqua calda, se puoi (la macchina non scalda)
  • Puliscila dopo ogni utilizzo (le darà lunga vita)
La soluzione per avere un caffè espresso a portata di viaggio
Wacaco minipresso, la soluzione per i viaggiatori italiani
Puoi acquistare la Wacaco MINIPRESSO GR con il sacchetto gratis su Amazon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *