IMMERGERSI NEL VERDE DI KANCHANABURI: COSA VEDERE E COME

itinerario thailandia fai da te

Kanchanaburi è la location perfetta per rilassarsi dal caos di Bangkok ed è meta “meditativa” per tanti thailandesi. Tra l’altro, ho visto pochissimi italiani in questa zona. Ti proporranno, di sicuro, dei tour in giornata che, oltre ad essere stressanti, non ti permetteranno di viverla. Dammi retta, rifiuta e vai avanti. Ti dirò di più, cerca di programmare almeno due notti qui, perché ne vale davvero la pena. È pace dei sensi immergersi nel verde e nella natura incontaminata di questa zona, oltre che nella storia abbastanza recente; ti darò dei consigli per viverla al meglio.

COME ARRIVARE A KANCHANABURI

Puoi raggiungere Kanchanaburi in due modi, via stradale o con il treno. La via stradale ha diverse opzioni, ma tieni presente che, nonostante la relativa poca distanza, la grande perdita di tempo è uscire dalla congestione di traffico che circonda Bangkok. La durata del tragitto è di circa 3 ore (ovviamente dipende anche dall’ora di partenza). Potresti noleggiare un’auto ed arrivarci autonomamente, oppure prendere un taxi. Oltre ad essere le più costose, queste due opzioni, sono le più scomode, perciò le migliori alternative se hai scelto di spostarti via stradale sono:

  1. Prendere un autobus (circa € 7) che parte dal centro di Bangkok (vedi mappa): Puoi prenotare un bus da Bangkok a Kanchanaburi qui.
  2. Prendere un minivan da 9 posti (€ 4 circa) che parte dal Mochit Van TerminalPuoi prenotare un minivan da Bangkok a Kanchanaburi qui. Puoi scegliere anche di arrivare a Erawan Waterfalls Park.

Tra le due ti consiglio di scegliere il minivan, anche per quella mezz’ora in meno che ci metterà ad arrivare, io sono per l’ottimizzazione dei tempi. 😉

Se invece vuoi tuffarti nella vita quotidiana dei thailandesi e vivere l’esperienza di un viaggio nel viaggio, devi optare per il treno (€ 3,00)! Puoi (anzi, conviene farlo in anticipo) prenotare il tuo posto su 12Go Asia, oppure andare direttamente alla biglietteria della stazione ferroviaria di Thonburi (le partenze sono 07:45 e 13:35, ci vogliono 3 ore per arrivare a destinazione).

DOVE ALLOGGIARE A KANCHANABURI

Il Home Phutoey River Kwai si trova in un punto strategico per visitare le bellezze naturali della zona di Kanchanaburi. Ti troverai sulle sponde del fiume Kwai, immerso nella giungla tropicale. Oltre al relax nella piscina hotspring o nelle vasche termali che si affacciano su un laghetto immerso nel verde, potrai vivere il fiume affittando una canoa oppure una barca privata. All’interno del resort, trovi anche un percorso avventura.

Il resort dispone di un servizio navetta (a pagamento) che puoi utilizzare per visitare i parchi o per tornare alla stazione. All’interno c’è anche un ristorante.

PRENOTALO SU BOOKING.COM

COSA VEDERE A KANCHANABURI

Arrivando da Bangkok, dovresti visitare il Ponte sul Fiume Kwai, perché è il primo punto di interesse che trovi su strada (se hai scelto di venire in auto) e vicinissimo alla stazione ferroviaria (se, ovviamente, hai viaggiato in treno). È poco impegnativa sia in termini di logistica che di tempo e, se ti sposti in un alloggio verso i parchi, come ti ho consigliato, saresti un po’ distante. Oppure, potresti visitarlo al ritorno, eventualmente.

guida alle escursioni di Kanchanaburi, Thailandia

IL PONTE SUL FIUME KWAI

Famoso sia per fatti storici che per il cinema, grazie al film “The bridge on the River Kwai” del 1975. L’opera risale alla Seconda Guerra Mondiale, quando i giapponesi invasero la Thailandia e realizzarono una ferrovia, denominata della morte per il numero di vite perse durante la costruzione. Alle spalle, potrai visitare il Jeath War Museum, per approfondire questo tema.

il ponte sul fiume Kwai

la ferrovia della morte

ERAWAN WATERFALL PARK

Questo, per me, è il posto più bello della regione di Kanchanaburi. Sono sette livelli di cascate che formano altrettante lagune, dentro le quali potrai immergerti (fai attenzione, l’acqua è molto fredda). Per percorrerle dovrai indossare abbigliamento comodo e scarpe sportive, metti un costume ed un asciugamano nello zainetto. Vedrai scorci meravigliosi che valgono la fatica di salire lungo sentieri e ponticelli. L’ultimo livello è un pochino più impervio ma ricorda che più sali e meno gente trovi. All’interno, soprattutto nei primi livelli, forse attratte dal cibo che (purtroppo!) qualche turista prova a lasciar loro, potrai vedere delle scimmie girare liberamente. Mentre ero in acqua, al secondo livello, un varano si è immerso ed ha fatto il bagno “con noi”. È impressionante e faceva un certo effetto, ma nulla di pericoloso, tranquillo!

COME ARRIVARCI 

Da Kanchanaburi ci vuole un’ora e mezza, più o meno, mentre se alloggi dove ti ho consigliato (hanno anche una navetta a pagamento) ci vogliono una quarantina di minuti. Ma il tempo è impiegato bene, sia per la destinazione che per i panorami che vedrai su strada.

INGRESSO 200 Bath

Erawan Waterfalls National ParkErawan Park WatefallsErawan Park Kanchanaburi

SAY YOK NATIONAL PARK (WATERFALLS)

Se hai scelto di alloggiare al Home Phutoey River Kwai lo vedrai su strada. È più vicino all’hotel ed anche qualche minuto in meno da Kanchanaburi. Secondo me, rispetto ai sette livelli di bellezza dell’Erawan National Park ha meno attrattiva, seppur molto visitato. Se hai tempo, vedili entrambi altrimenti lo lascerei come seconda scelta.

Sai Yok National Park

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *