LE ESCURSIONI DA FARE (E NON) A ZANZIBAR

Le escursioni di Zanzibar con beach boys, resort e privati

Le escursioni che potrai fare a Zanzibar si dividono in due tipi:

  • escursioni standard, da fare in gruppo e con un programma fisso, proposte dai resort e dai beach boys, i ragazzi che al tuo arrivo troverai in spiaggia ad accoglierti.
  • e poi, ci sono delle escursioni ed i giri privati, alla ricerca di posti segreti, lingue di sabbia private, posti quasi inesplorati.

LE ESCURSIONI STANDARD

Nakupenda (in barca)

  • Changuu (Prison) Island (visita alle vecchie prigioni degli schiavi. Sulla stessa isola vivono tartarughe giganti, centenarie, originarie delle Seychelles)
  • lingua di sabbia Pange (l’isola che non c’è, scompare con l’alta marea)

Il pranzo è a base di aragosta fresca.

Safari Blue (in barca locale, dhow)

  • Si parte da Fumba e ci si ferma sulla lingua di sabbia che scompare con l’alta marea
  • si pranza sull’isola Kwale (si griglia il pesce fresco all’aperto. Sull’isola vive un baobab gigantesco, sul quale puoi arrampicarti)
  • un giro in barca tra le mangrovie di Menai Bay

Delfini di Kizimkazi e Jozani Forest

Si raggiunge l’estremo sud dell’isola (Kizimkazi) per imbarcarsi alla ricerca dei delfini. Sulla strada del ritorno ci si ferma:

  • Nel Parco di Jozani puoi ammirare e fotografare il colobo rosso (un piccolo primate, una razza endemica di Zanzibar e quindi unica al mondo) ed il cercopiteco, i quali si affacciano tra le felci ed i platani della vegetazione.
  • al Butterfly Center (Pete). La visita è breve, circa 20 minuti, tra farfalle che volano tra i turisti. L’ingresso è di $ 5,00.
  • nello Zala Park. Più che un parco, un progetto ambientale, grazie al quale potrai ammirare numerosi rettili.

Solo quelli più allenati riescono a stare dietro i delfini. L’ingresso al parco Jozani è di $ 45,00, che includono la guida naturalistica. Se hai una buona conoscenza della lingua inglese puoi andare autonomamente, altrimenti un beach boys potrebbe tradurti tutto. La visita completa dura circa 2 ore.

Puoi farle anche singolarmente, dipende dalla zona dove ti trovi. 🙂

Atollo di Mnemba

Molto lungo in dhow, 3 ore da Kendwa, 2,5 da Nungwi. Meglio scegliere la barca veloce. Il luogo ideale per fare snorkeling, porta la tua GoPro. L’atollo è stato dato in concessione (non una vera e propria vendita) a Bill Gates, quindi non si può scendere a terra, sono autorizzati solo gli ospiti invitati.

Tour delle Spezie e Stone Town

  • Visita ad una piantagione delle spezie
  • Stone Town: breve giro culturale o commerciale, con visita al mercato della carne e del pesce. Occhio agli odori molto forti dei mercati. La casa di Freddie Mercury è come la corazzata Potemkin, praticamente una porta con due foto attaccate sopra.
  • L’escursione termina con il tramonto visto dall’Africa House.

Puoi anche separare le due escursioni, sebbene le piantagioni si trovino sulla strada che porta alla capitale.

Aperitivo al tramonto in dhow

Il tramonto visto dall’imbarcazione tradizionale zanzibarina, accompagnato dai canti dei locali.

Nungwi aquarium

L’oasi della salvaguardia delle tartarughe marine. Nuotano in un acquario naturale che si affaccia sulla spiaggia, puoi dar loro del cibo (alghe) e tuffarti in mezzo a loro.

Tramonto a Kendwa

Uno dei più belli sull’isola, insieme a quello di Stone Town.

LE ESCURSIONI SPECIALI

Parco corallino Isola di Chumbe

La barriera corallina è eccezionale, la migliore di Zanzibar. Sull’isola sono stati costruiti dei bungalow eco sostenibili, 7 per la precisione, incastonati tra la foresta e la spiaggia, e finanziano tutta la gestione della conservazione, sostenendo i programmi di educazione ambientale di Chumbe con scuole e comunità locali a Zanzibar. 

È da prenotare direttamente (+255 777 413 232 oppure book@chumbeisland.com), senza resort e senza beach boys. Devi sapere che sull’isola vengono accettate massimo 14 persone al giorno, dando la priorità a chi si ferma a dormire. Perciò, in alcuni casi potrebbe essere utile un contatto con un beach boy, il quale a s ua volta potrebbe rivolgersi direttamente alle agenzie autorizzate esclusivamente dall’Ente del Parco del Governo. Manager è la Sig.ra Laki Masoud Ibrahim.

Le migliori escursioni a Zanzibar Le migliori escursioni a ZanzibarLe migliori escursioni a ZanzibarLe migliori escursioni a Zanzibar

Il soggiorno in questi bungalow offre un’esperienza di autosufficienza in stile “Robinson Crusoe”: ciascuno ha la propria raccolta di acqua piovana e sistemi di filtrazione, pannelli solari e innovativi sistemi di gestione dei rifiuti, per garantire che il vostro soggiorno abbia un impatto zero sull’ambiente.

L’isola può essere visitata anche con escursione di una giornata, tuttavia la disponibilità di posti dipende dal numero di ospiti presenti con pernottamento al fine di non rovinare l’esperienza con attività di massa che lederebbero sia l’effetto “paradiso relax” che si respira in ogni angolo dell’isola, sia l’ecosistema sotto tutela.

Le attività durante la giornata comprendono snorkeling alla barriera corallina e visita guidata alla foresta di reperti corallini. Nell’isola è presente un faro da cui è possibile ammirare un panorama mozzafiato.

COME ARRIVARCI

L’isola è accessibile previa prenotazione e salvo disponibilità, sia per il soggiorno che per l’escursione in giornata. Raggiungibile con 45 minuti di barca dalla località Mbweni, dove è presente un ufficio che fa anche da deposito bagagli.

QUANTO COSTA?

L’escursione in giornata costa $ 90 a persona e include trasporto barca, attività durante la giornata, pranzo e bevande analcoliche. Il pernottamento in pensione completa costa $ 280 a persona. Il soggiorno prevede colazione à la carte, pranzo e cena a buffet con vista sull’Oceano Indiano.

A questi costi va aggiunto quello del trasporto fino alla località d’imbarco che dipende dalla distanza. Il punto più comodo per raggiungere la zona d’imbarco è Stone Town, ma può essere organizzata da qualunque punto dell’isola. 
Sicuramente quest’escursione è tra le più belle che si possano fare durante un soggiorno a Zanzibar e il pernottamento è un’esperienza di vero lusso “emozionale”, difficile da dimenticare per il senso di pace con il mondo e la natura circostante che regala.

Cheetah’s Rock

Un’esperienza incredibile. Si tratta di andare a trovare una donna fantastica e speciale, Jenny Cat, che salva tanti animali dal maltrattamento e dalla prigionia (leoni, tigri, gazzelle, scimmie e tantissimi altri). Puoi anche interagire con loro, sotto la sua supervisione. È aperto ogni martedì, giovedì e domenica. Ricorda che i tour sono a numero chiuso (37 persone), il costo è di $ 140,00 (incluso il transfer dal tuo hotel e ritorno).

Lingua di sabbia in privato

Da soli sulla lingua di sabbia. Barca privata, capitano, cuoco, frigobar, la grigliata a Nyange (non c’è mai nessuno) o Pange la mattina (quando tutti sono a Prison Island). Tutte le gite di mare vanno fatte con la bassa marea.

Pranzare al The Rock Restaurant

Un’esperienza da fare assolutamente. Prezzi europei ma tanta qualità e panorama da sogno. Qui ti racconto meglio.

Tre giorni a Stone Town

In zona Shangani oppure Baghani st.

La spiaggia più bella è davanti al Serena Hotel, Jaws corner è il cuore di S.Town. Pranzo nei ristoranti locali (Al Jabry, Lukmaan). Il gelato al Tamu. Caffè al Zanzibar Coffe House. Visita dei mercati: Darajani, Mwanakwerekwe e mercato del pesce Funguni a Malindi. Spa con massaggio a Mrembo (economico) o Hyatt. Il tramonto al Serena o Hyatt. La sera ai giardini Forodhani. Assaggiare il succo di canna da zucchero con lime e zenzero. Il concerto di musica taraab al conservatorio. La cena sulle terrazze al Taraab ristorante di Hilton (il migliore in Tanzania) oppure Emerson on Hurumzi. La cena con spettacolo a Mtoni Palace. Da Stone Town si fanno le escursioni alle lingue di sabbia (Nyange e Pange, Prison Island), Chumbe Island, Safari Blue. Degustazione della frutta esotica. Tra dicembre e marzo ci sono 30 diversi tipi di frutta.

L’Isola misteriosa Tumbatu

Snorkeling, visita al villaggio, rito voodoo di magia nera, riti tribali degli Shirazi, una popolazione proveniente dall’antica Persia. Per visitare quest’isola ci vuole un permesso rilasciato da tre autorità: l’Ufficio del Turismo, la Polizia Locale ed il Sindaco del Villaggio.

Giro delle piantagioni e la spesa

Comprare la frutta e le spezie in diverse piantagioni. Tutte stanno nella stessa zona, non lontano da Stone Town.

I due acquari di Nungwi

Il Centro di Recupero e di conservazione delle tartarughe marine e a 100m il privato, e più piccolo, Baraka Acquarium, ma con l’acqua più trasparente, migliore per nuotare e per fare le foto. Andare a bere qualcosa nel meraviglioso Essque Zalu nel bar sul molo in mezzo al mare.

La laguna di Michamvi (Kae)

con il pranzo in un ristorante sulla spiaggia. A Michamvi il sole tramonta sul mare ed è il posto più romantico della costa est dove ammirarlo. Puoi ordinare un cocktail, con vista, al Kae Funk! Da non perdere.

Lezione di kitesurf a Paje

Esperienza unica! New Teddy’s Place, pranzo a Mr. Kahawa.

La laguna delle stelle marine

Centinaia di stelle a pelo d’acqua (da fare con la bassa marea), al largo di Kilindi. Fai le foto ma non dimenticare di non toccare le stelle marine. Le condanneresti a morte!

Tour del sud dell’isola

(ovviamente per chi alloggia a Nord, Nungwi/Kendwa per esempio). Si parte la mattina presto e si visitano Kizimkazi, Jambiani, Paje, Michamvi, The Rock Restaurant, Jozani forest. Il miglior organizzatore è Edoardo Chaby.

Visita ai bambini in un villaggio di case di fango nell’entroterra

Da Kiwengwa anche in quad. Puoi portare dei regali ai bambini ma ricorda di non lasciare mance.

Pranzo in una casa privata a Stone Town

Una ricca e una povera.

Partecipare ad un matrimonio zanzibarino

Chiedi al tuo accompagnatore (beach boy) di informarsi sulla possibilità di vedere l’evento. Fai attenzione che non te ne organizzino uno finto per incassare soldi. 😉

Il matrimonio è composto da una cerimonia privata (akdi), all’interno di una moschea, secondo le leggi islamiche, ed alla quale i turisti non possono partecipare. In questa sessione lo sposo riceve il benestare del giudice religioso (khadis); dopo la cerimonia diventa pubblica, tipicamente musulmana; per le vie della città o del villaggio, o della shamba (la campagna) hanno luogo danze tradizionali Ngoma al ritmo della musica Taarabu, durante le quali le donne sfoggiano i loro kanga più belli (i parei).

Visitare Rock Hotel di Pongwe

Questo è un resort unico sulla roccia. Ci si arriva con la barca o a piedi con bassa marea. Ha una terrazza incredibile. Se avete una festa di compleanno da fare, di giorno ovviamente, quella terrazza è una location ideale!

Vedere Matemwe

La baia dei pescatori, mangiare il pesce a Bandas.

Vedere le cave degli schiavi

Sono diverse: Mangapwani (Bububu), Jambiani. La preferirei rispetto a Prison Island.

Cena spettacolo a Mtoni Palace ruins

Andare a Mnemba

Si può arrivare fino la spiaggia di Muyuni (un piccolo villaggio di pescatori con una spiaggia favolosa) con la macchina, poi si prende la piccola barca locale per raggiungere l’Isola di Mnemba. O meglio, puoi raggiungere la barriera corallina e fare snorkeling in prossimità delle spiagge dell’isola, ma non potrai approdare perché è in concessione privata (tra leggenda e verità è stata concessa ad uso esclusivo di Bill Gates).

Pesca grossa con i pescatori da Kizimkazi

Chiedi a Monica Nickel 

Mercato di Mkokotoni

Partecipare all’asta del pesce

Feste, eventi ed occasioni speciali

Come il festival Sauti za Busara, Fine Ramadan, Capodanno, le regate dei dhow ed il Zanzibar International Film Festival che si svolge a Luglio.

La sig.ra Viviana di Zanzibarfree Nakupenda Isles Safari è l’unica che fa un’escursione di lusso a Nakupenda. In grande stile, con le ostiche, il vino bianco, le sardine, il formaggio fatto in casa, e altre prelibatezze in un buffet ricchissimo. Lei è proprietaria di tantissime barche. I resort rivendono la sua gita.

Un sabato al mese, durante la luna piena, viene organizzato il Full Moon Party al Kendwa Rocks. Invece, ogni Venerdì sera i locali ed i turisti si spostano in massa al Waikiki Village, dove viene organizzato un disco party all’interno del resort. La Domenica sera, tanti turisti e masai si trasferiscono al CoccoBello di Nungwi.

GUIDA ALLE ESCURSIONI DI ZANZIBAR

Scarica la mappa, contiene tutti i punti delle escursioni standard, quelle speciali, i luoghi di interesse storico, la vita notturna sull’isola.

Se vuoi informazioni su come prenotarle o su quali scegliere, lascia un commento su questa pagina.

66 pensieri su “LE ESCURSIONI DA FARE (E NON) A ZANZIBAR

  1. Gaia dice:

    Ciao! Io andrò con il mio compagno una settimana all’inizio di febbraio. Alloggeremo a Jambiani. Considerando che pensavo di fare 3 escursioni, quali secondo te bisogna assolutamente fare? Da Jambiani a chi mi posso rivolgere?
    Grazie

    • soleinzucca dice:

      Ciao Gaia, ottima scelta! Se dovessi optare per 3 escursioni farei questa scelta:
      1. Nakupenda (così vedi anche Prison Island e le tartarughe giganti)
      2. I delfini di Kizimkazi e Jozani Forest
      3. Una visita a Kendwa (a nord dell’isola) fermandoti agli acquari di Nungwi (o, in alternativa, andrei a Mnemba per lo snorkeling)

      Ti consiglio di andare a pranzo al The Rock, oppure a bere qualcosa in terrazza, ci sei abbastanza vicina e lo raggiungi facilmente da Jambiani (scarica la mappa qui sopra). Il The Rock è una chicca, non dico unico al mondo, ma difficilmente potrai ritrovare una perla così altrove.

      Per tutte le escursioni conosco una persona del luogo che può aiutarti, serio e disponibile. Se mi lasci una tua mail ti giro i contatti. 🙂

      • Noemi dice:

        Ciao io andrò a luglio, sempre a Jambiani. Puoi girarmi il contatto della persona per le escursioni che hai consigliato a Gaia?
        e complimenti per il sito!!

        • antonella dice:

          Ciao, bellissimo il tuo sito. Mio marito ed io andremo per 14 giorni tra fine agosto e settembre. Per ora abbiamo prenotato solo le prime 3 notti a Jambiani, poi pensavamo di fare 3-4 giorni più a nord zona di Kiwenga/Matemwe, e 3-4 giorni a Nugwi/Kendwa se hai consigli su posti dove soggiornare te ne sarei grata, considera che siamo una coppia adulta, ci piace la natura, il relax e il buon cibo. Intanto ne approfitto per chiederti anche io il contatto per le escursioni . Grazie

  2. Roberto dice:

    Ciao, io sarò a Zanzibar il primo gennaio per 15 giorni al Gemma dell’est…vorrei fare non più di 3/4 escursioni…una sicuro al Restourant Rock…le altre quali mi consigli? Grazie Roberto

    • soleinzucca dice:

      Ciao Roberto, Nungwi è stupenda, al pari di Kendwa ma meno caotica. Ti trovi qui, pertanto andare a vedere gli acquuari naturali delle tartarughe è facilissimo per te e non la consideriamo nemmeno un’escursione. 😉
      Io farei Nakupenda, snorkeling a Mnemba e, visto che sicuramente andrai al The Rock (ottima scelta!!), visiterei Jozani Forest che ti rimane di strada. Ovvio che un salto a Kendwa lo farei, sei a 3 km. e puoi andarci anche a piedi.
      Per il resto goditi i tramonti ed il mare di Nungwi.

  3. Debora dice:

    Ciao, io sarò a Zanzibar dal 28 febbraio al 6 marzo 2018, siamo un gruppo di amici che amano viaggiare e amano scoprire gli usi i costumi e le tradizioni del posto. Noi alloggeremo al DONGWE CLUB “IGRANDI VIAGGI” sulla costa orientale di Zanzibar. Vorrei fare le circa 5 escursioni puoi consigliarmi quali fare e con chi prenotarle?
    grazie mille

    • soleinzucca dice:

      Ciao Debora,
      visto che siete vicini al The Rock, ti consiglio di andare lì senza pensarci, ma non lo considererei un’escursione come per altri che alloggiano in posti più lontani da questo favoloso locale.
      Quindi, ecco le 5 escursioni che ti consiglio, adatte al tuo gruppo, secondo me:
      1. Nakupenda
      2. Atollo di Mnemba
      3. Jozani Forest
      4. Kizimkazi e Jambiani (di ritorno)
      5. Nungwi (per goderti un mare da favola, senza le maree)

      Poi, permettimi di aggiungere il Cheeta’s Rock!
      Se mi mandi una email a info@soleinzucca.it, ti giro in privato il numero di un beach boy affidabile e serio che potrà aiutarvi e farvi divertire. Prova a sentirlo su whatsapp.?

  4. Sabrina dice:

    Ciao, ai primi di agosto saremo a Kendwa. Abbiamo intenzione di farci qualche escursione via mare in una delle destinazioni che hai segnalato (ottima lista!) e lungo l’isola, noleggiando un’auto.
    Hai qualche nominativo sicuro ed affidabile di beach boy da consigliarci?
    grazie :O) Sabrina

  5. Giuliano dice:

    ciao complimenti per il sito , molto utile!! saremo a Paje a fine agosto e stiamo organizzando un po’ di escursioni, volevo sapere se potresti consigliarci un beach boys fidato, grazie mille!

  6. Claudia dice:

    Ciao! Io e mio marito saremo a Paje al Mahali dal 11 al 20 gennaio. Lui farà un pò di kite ma io vorrei prenotare 3 o 4 escursioni. Snorkeling, posti speciali da vedere e ristoranti visto che abbiamo solo prima colazione. Ogni consiglio è ben accetto e ti ringrazio per l’ottima guida!

    • soleinzucca dice:

      Ciao Claudia. Bel posto Paje, le maree vi affascineranno e sarete lontani dal caos turistico del nord. 🙂 Se vi piace lo snorkeling, vi consiglio di fare l’escursione a Mnemba (il più bel panorama marino di Zanzibar) e a Kizimkazi, dove potrete nuotare con i delfini. Posti speciali, un po’ fuori dall’ordinario, potrebbero essere le grotte degli schiavi oppure andare al Cheeta’s Rock, un centro di recupero animali selvatici, liberati dalla cattività. Potrete interagire con loro, il costo è un po’ sopra la media dell’isola ma ne vale la pena. Ristorantini sulla spiaggia di Paje ce ne sono molti, state tranquilli. Io vi consiglio il ristorante di “Seconda stella a destra” ed anche “Paje by Night”. Non dimenticate di andare a pranzo (o un aperitivo) al The Rock.

  7. Paolo dice:

    Ottimi consigli. Saremo in 8, 2 famiglie, e alloggeremo per Natale, tre giorni a jambiani e 4 a nungwi. Per le escursioni scelgo tra quelle indicate mentre per un beach boys affidabile, anche per i trasferimenti e i costi, hai chi indicarmi? Grazie. paolozanasi@libero.it

  8. Ely dice:

    Ciao, sarò nella zona di Jambiani per 1 settimana a fine novembre. Mi puoi mandare qualche riferimento di persone da contattare per organizzare le eventuali escursioni? Grazie

  9. Gioia Luzzi dice:

    Ciao,
    Siamo una famiglia di 5 persone e passeremo Natale e capodanno a Zanzibar. Dal 22 dicembre al 29 a Paje che mi hanno detto è bellissima,e dal 29 al 2 a Kendwa.
    Vorrei delle informazioni su a chi affidarmi per i tour e su come prenotare dall’italia In modo da avere tutto organizzato. Le mie figlie vorrebbero passare la festa di fine anno al Kendwa rock per il full moon party…sai come si può prenotare?
    Grazie mille in anticipo

  10. Silvia dice:

    Ciao io e il mio fidanzato saremo a Zanzibar dal 25 febbraio al 4 marzo e alloggeremo a kiwengwua. Pensavamo di fare queste escursioni: nakupenda; safari blue; Atollo di mnemba; chumbe Island; visita del sud est con pranzo al the rock…che ne pensi? Hai da suggerirci il nome di qualche beach Boys serio ed affidabile al quale affidarci per queste gite? Grazie infinite

  11. Ilaria dice:

    Ciao, ho trovato il tuo blog per caso curiosando in rete. Avrei un paio di domande da farti perchè sto prenotando per Zanzibar, saresti così gentile da contattarmi privatamente via mail?? Grazie. Ilaria

  12. Cinzia dice:

    Ciao! Noi saremo a Dongwe all’IGV Dongwe Club a fine luglio. E’ lontano da lì l’atollo di Mnemba ? Come si arriva al The Rock ? Via barca con i BB ? Infine, per andare al Ceetah’s Rock si prenota sul sito e ti vengono a prendere loro ? O ci sono BB che ti portano ? Mi dai un nome affidabile ? Ho letto su Tripadvisor di Aladino .. Mi confermi ? Grazie mille, Cinzia

    • soleinzucca dice:

      Ciao Cinzia,
      bella la zona del Dongwe, meno caotica ed affascinante la marea (senza tante alghe come in alcune zone della parte est). Mnemba è un po’ lontana da lì, dovrai andare verso nord (dopo Matemwe per intenderci) ed imbarcarti. Però ti consiglio di farlo. Dal Dongwe sei vicina al The Rock, lo raggiungi via terra chiamando un transfer o da uno dei beach boys. Ricordarti di prenotare, puoi farlo via web, sul loro sito. Io ti consiglio di andarci a pranzo e poi fermarti sulla spiaggia davanti dove trovi “Upendo”, un locale moooolto carino dove prendere un caffè o un cocktail. Per il Ceetah’s Rock puoi prenotare direttamente sul loro sito ma devi prenotare tu un transfer, puoi farlo con l’hotel. Ma Aladino, non sta al nord dell’isola? Comunque, vicino al tuo hotel abita Gigi di Zanzibar, è la “sua” zona, ed è una ragazzo serio ed affidabilissimo. Se vuoi ti lascio i suoi contatti privatamente.

  13. loriana dice:

    ciaooo
    io e il mio ragazzo la prima settimana di settembre vorremmo andare Palumbo Reef Beach Resort a Uroa, ci consigli un beach boys fidato, grazie mille!
    ho letto che il mare in questa zona è ottimo, soprattutto in quel mese, che ne pensi?

    • soleinzucca dice:

      Ciao Loriana,
      davanti al Palumbo presidiano Said e Diego (Franconero escursioni). Sono affidabili, potete andare tranquilli e parlano benissimo italiano, nel caso potesse essere utile.
      Uroa, come saprai, è una zona soggetta alle maree, pertanto vedrai il mare ritirarsi per centinaia di metri e potrai passeggiare sul fondale (porta le scarpe da roccia per i ricci). Da un altro lato, il mare non è sempre disponibile per il bagno. 😉
      La baia di Uroa non ha il miglior mare dell’isola, in diversi periodi si depositano tantissime alghe che rendono impossibile anche passeggiare in spiaggia. Settembre non è tra questi, o è meno probabile che lo sia.

  14. Mary dice:

    Ciao! Il tuo blog trovato per caso è davvero eccezionale! Io e il mio ragazzo saremo a Zanzibar dal 7 al 17 agosto..stiamo pianificando le escursioni in base alle zone in cui soggiorneremo. Posso scriverti in privato per chiederti dei consigli sulle escursioni/spostamenti/contatti..?grazie mille!!!

    • soleinzucca dice:

      Ciao Mary, grazie! Credo di aver capito che soggiornerete in più zone, ottima scelta. Assolutamente puoi scrivermi in privato, ti lascio la mia email: info@soleinzucca.it
      Rispondo io direttamente, poi se ti sarà utile posso lasciarti un recapito. 🙂

  15. Paola Zanatta dice:

    Ciao,
    Ho letto con interesse i tuoi preziosi consigli
    A febbraio 2020 sarò con mio marito e figlio a Zanzibar.
    Ho già prenotato 4 notti a Jambiani.
    Le altre tre stó valutando dove…
    Gentilmente mi daresti in privato un nome di una guida fidata per i trasferimenti e
    visite.
    Magari parlante italiano.
    Grazie
    Paola

  16. Laura dice:

    Ciao! Complimenti per l’articolo davvero esaustivo! Sarò a Zanzibar a metà agosto…soggiorneremo a Kendwa ma ci piacerebbe fare un’escursione nella parte sud dell’isola…consigli? Grazie!!!

    • soleinzucca dice:

      Ciao Laura, grazie!
      Allora.. solo una nella parte sud eh! Io ti suggerisco di andare verso Paje ma di fermarvi, nella stessa giornata a Jozani Forest che si trova su strada. Quindi visiterei la foresta (un’ora e mezza circa) ed andrei subito dopo verso Paje, appunto.

  17. Ricca dice:

    Ciao, complimenti per il forum.
    Io e la mia ragazza saremmo a Zanzibar ad Agosto.
    Vorremo visitare Prison island, Juzani forest, fare snorkeling a Mnemba e con i delfini. Pensavano di soggiornare nella parte sud est dell’isola:Paje o Jambiani. Che struttura ci consigli?
    In quali zone si trovano i migliori ristoranti di pesce?
    Ritieni utile noleggiare un mezzo di trasporto?

    Grazie

    Ciao

    • soleinzucca dice:

      Ciao Ricca,
      grazie.
      Paje e Jambiani sono bellissime entrambe e più “autentiche” del nord, ma più ventose. Io sceglierei Paje, c’è più scelta di localini (anche ristoranti di pesce) e vita notturna. Se, invece, preferite una località più tranquilla optate per Jambiani. Se vai su https://www.soleinzucca.it/dove-alloggiare-a-zanzibar/ consiglio alcune strutture dove soggiornare anche in quelle zone. 🙂
      Io non ritengo utile noleggiare un mezzo, per tre motivi: la guida dei locali non è proprio europea ma un po’ più anarchica 😉 (ma è il meno importante perché ci faresti l’abitudine), i fermi della Polizia (se vuoi spiegazioni su questo scrivimi in privato) e per la comodità di avere un driver con prezzi modesti.

  18. claudio dice:

    ciaooo e grazie per tutti i consigli che dai per trascorrere una serena vacanza a zanzibar; soggiornerò al Kendwa eden village la prima settima di agosto, vorrei un consiglio su “tre” gite assolutamente da non perdere soggiornando in quella zona dell’isola e anche , se conosci, dei nomi di beach boys con cui farle. Inoltre se hai dei consigli per godersi appieno la vacanza. grazie Claudio
    P.s. mi sono permesso di scirverti anche in privato

    • soleinzucca dice:

      Ciao Claudio,
      grazie. Allora, se mi chiedi consiglio su tre escursioni più vicine a Kendwa ti direi, in ordine di vicinanza:
      1) Nungwi, con la visita ai due acquari (centri recupero) delle tartarughe marine, e poi in spiaggia. Ci puoi arrivare anche con una bella passeggiata a piedi con la bassa marea e se trovi alta marea al ritorno prendi un driver da Nungwi per tornare.
      2) Snorkeling a Mnemba. Arrivi a Muyuni e da lì ti imbarchi per l’isola.
      3) Nakupenda. Ti porteranno a Stone Town per imbarcarti verso le meraviglie.
      🙂

  19. Barbara dice:

    Ciao, ho letto con piacere e interesse il tuo post su Zanzibar. Io e mio marito saremo al Kichanga Lodge alla fine di Settembre per una decina di giorni. Chi mi consigli di contattare per le escursioni partendo dalla zona dove siamo noi? E quali mi consiglieresti (3 o 4 al massimo per poterci anche riposare). Avevo considerato anche due giorni di safari, ma credo che il tempo a nostra disposizione sia davvero poco… non so… aspetto consigli. Grazie. Barbara

  20. Elvio dice:

    Ciao , gran bel sito…parto con mia moglie per Zanzibar questo fine settimana (stiamo 8 giorni alla fine di un viaggio ricco di tappe). Alloggeremo al MyBlue(Nungwi). Hai qualche suggerimento in particolare su cose fare assolutamente? Qualche beach boys affidabile!?

    Grazie

  21. Pasquale dice:

    Ciao il 3 settembre sarò con la mia famiglia in viaggio di nozze in zona kiwenga vorrei sapere cosa mi consigliate come escursioni partendo da quella zona e se è meglio prenotare con il resort o con beach body,contando che abbiamo un bimbo di 4 anni e mezzo ciao e grazie

  22. Elisa dice:

    Ciao! Cosa ci consigliate di fare partendo da Jambiani periodo 21,22,23 Gennaio?
    Come si prenotano le escursioni? Si devono affittare automobili per i trasferimenti o si trova qualche accompagnatore? Grazie!

  23. Monia dice:

    Ciao,ho scoperto oggi,per caso,il tup sito…
    Partirò per zanzibar il 3 settembre con mio marito e mia figlia di quasi 7 anni…alloggeremo al eden village a kenwa…sono un “preoccupata”per via delle zanzare (per la bambina)l’estate viene praticamente “massacrata”e la riempio di AUTAN anche 3 volte al giorno….pensi AUTAN JUNIOR sarà sufficiente anche per laggiù?ho devo trovare qualcosa di diverso….grazie e complimenti

  24. Susi dice:

    Ciao! Bellissimo l’articolo, io e il mio futuro marito saremmo partiti un po’ a casaccio se non l’avessi trovato… ne approfitto per chiederti un parere. Partiremo alla metà di Ottobre e alloggeremo in un resort a Uroa. Purtroppo staremo una sola settimana, quindi pensiamo di fare al max 3 o 4 escursioni. Da quel posto quali ci consiglieresti? E poi hai dei nominativi di beach boys affidabili (io non sapevo nemmeno della loro esistenza…!)? Per gli spostamenti come ci si organizza, nel caso ad esempio volessimo andare per conto nostro a mangiare al The Rock? Grazie della tua gentilezza, a presto!

  25. MARTINA dice:

    ciao ! io e il mio compagno andremo a meta’ novembre in un Resort a Jambiani al Mwezi boutique. Gentilmente mi puoi dare dei nomi di beach boys affidabili con cui accordarci, che ci organizzino e portino in vari tour per tutta la settimana, anche perché non parliamo inglese. Grazie mille e complimenti per il blog dal quale poter prendere spunti.

    • soleinzucca dice:

      Ciao Martina,
      in zona opera Gigi di Zanzibar, serio ed affidabile e, soprattutto, autorizzato (parla benissimo l’italiano). Ti giro il suo recapito per email. 🙂

  26. Federica dice:

    Ciao, sarò a Kiwengwa a Febbraio, qualche consiglio per un aperitivo in barca al tramonto?
    Qualche consiglio su posti dove mangiare a Kiwengwa?

    Grazie in anticipo

  27. Flavia dice:

    Ciao , sei il primo che mi ispira bene ? ti ho inviato una email per sapere cosa ne pensi del mio probabile programma di viaggio , non vedo l’ora di sapere cosa ne pensi ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *