Dopo le Hawaii è la volta di Bonaire, isola caraibica poco distante da Curaçao e Aruba, a vietare l’utilizzo di creme solari dannose per l’ambiente.
Il divieto sarà assoluto a partire dal 2021, ai turisti sarà vietato proteggere la propria pelle con creme ed olii che risultano responsabili dello sbiancamento delle barriere coralline. Parliamo di quelle che, in particolare, contengono oxybenzone e octinoxate, composti chimici conosciuti anche come ossibenzone e octyl methoxycinnamate.
Le altre protezioni a base di minerali o di prodotti chimici non pericolosi per l’ambiente saranno consentiti.
A cominciare questa battaglia sono state le isole Hawaii. Gli esperti, dopo aver visto e studiato gli effetti indesiderati sulle barriere di Waimea Bay, Hanauma Bay e Waikiki Beach (tra le spiagge più belle delle Hawaii) ma anche a Honolulu e nella riserva naturale di Ahihi-Kinau.
Dopo questo esempio, l’isola di Bonaire, un meraviglioso paradiso nel Mar dei Caraibi, ha deciso di programmare il divieto degli agenti chimici contenuti nelle protezioni.
La pericolosità non riguarda solamente la barriera corallina, te ne ho parlato nel post: NON TOCCARE LE STELLE MARINE. Prova a dargli un’occhiata e, se ti va, diffondilo.
Queste creme sono biologiche e naturali. Ti consiglio di provarle: