QUALI SONO I DOCUMENTI NECESSARI PER GLI STATI UNITI

Viaggio negli USA, tutti i documenti necessari

ESTA – Visa Waiver Program

Per un soggiorno inferiore a 90 giorni negli USA, le pratiche sono semplici e veloci. Basterà recarti sul sito ufficiale e richiedere l’autorizzazione al viaggio, compilando dei moduli che richiedono circa una ventina di minuti di tempo ed il pagamento di $ 14,00 al termine della procedura.

Solitamente, il rilascio dell’autorizzazione è immediato o comunque entro 72 ore. Ti consiglio di richiederlo appena programmato il viaggio, non ridurti all’ultimo momento. Qui ti spiego come va fatta la procedura online.

L’autorizzazione ottenuta è valida due anni o fino alla data di scadenza del passaporto se quest’ultima interviene prima.

PASSAPORTO

Per potersi recare negli USA senza bisogno di richiedere un visto, usufruendo così del Visa Waiver Program, l’unico passaporto accettato (a decorrere dal 1 Aprile 2016) è quello elettronico, ovvero con microchip inserito nella copertina, rilasciato in Italia dal 26 ottobre del 2006.

BIGLIETTO DI RITORNO

Un altro documento del quale dovrai essere in possesso per entrare negli Stati Uniti è un biglietto di ritorno.

PATENTE INTERNAZIONALE

In pratica, è una traduzione del tuo documento di guida. Bisogna dire che i diversi Stati degli USA si comportano in modo differente; c’è chi accetta la patente italiana, chi invece obbliga a fornirci della Patente Internazionale. Nel mio viaggio in California mi sono accessoriato della “patente tradotta”, mentre in Florida non ne ho avuto bisogno.

[L’ELENCO RIPORTA LE DICITURE DEI SITI UFFICIALI DEI SINGOLI STATI – AGG. MARZO 2018]

ALABAMApatente di guida italiana valida
ALASKApatente di guida italiana valida fino a 90 giorni
ARIZONApatente di guida italiana valida ma si raccomanda di avere la PATENTE INTERNAZIONALE
ARKANSASpatente italiana per 6 mesi
CALIFORNIApatente di guida italiana valida
COLORADOpatente di guida italiana valida se accompagnata da ESTA
CONNECTICUTpatente italiana valida se accompagnata da PATENTE INTERNAZIONALE
DELAWAREpatente di guida italiana valida
FLORIDApatente di guida italiana valida per un mese
GEORGIApatente italiana e patente internazionale, sia per scopi turistici che commerciali
HAWAIIpatente di guida italiana valida
IDAHOpatente di guida italiana valida ma si suggerisce di avere la PATENTE INTERNAZIONALE al solo scopo di aiutare i funzionari di Polizia
ILLINOISpatente di guida italiana valida
INDIANApatente di guida italiana valida se accompagnata da PATENTE INTERNAZIONALE
IOWApatente di guida italiana valida
KANSASpatente di guida italiana valida, massimo un anno e con documenti (ESTA) validi
KENTUCKYpatente di guida italiana valida se accompagnata da PATENTE INTERNAZIONALE
LOUISIANApatente internazionale
MAINEpatente italiana valida
MARYLANDpatente di guida italiana valida se accompagnata da PATENTE INTERNAZIONALE
MASSACHUSETTSpatente di guida italiana valida, suggerita la PATENTE INTERNAZIONALE
MICHIGANpatente di guida italiana valida se accompagnata da PATENTE INTERNAZIONALE
MINNESOTApatente di guida italiana valida
MISSISSIPPIpatente italiana valida
MISSOURIpatente di guida italiana valida con PATENTE INTERNAZIONALE
MONTANApatente italiana valida fino a 30 giorni
NEBRASKApatente di guida italiana valida se accompgnata da ESTA o di visto di breve durata (quindi per i turisti)
NEVADApatente di guida italiana valida
NEW HAMPSHIREpatente di guida italiana valida se accompagnata da PATENTE INTERNAZIONALE
NEW JERSEYpatente italiana valida ma consigliata la PATENTE INTERNAZIONALE
NEW MEXICOpatente di guida italiana valida, consigliata la PATENTE INTERNAZIONALE per le forze dell’ordine
NEW YORKpatente di guida italiana valida se accompagnata da PATENTE INTERNAZIONALE
NORTH CAROLINApatente di guida italiana valida
NORTH DAKOTApatente di guida italiana valida
OHIOpatente di guida italiana valida, consigliata la PATENTE INTERNAZIONALE
OKLAHOMApatente italiana valida
OREGONpatente di guida italiana valida per un anno, suggerita la PATENTE INTERNAZIONALE
PENNSYLVANIApatente di guida italiana valida ma fortemente raccomandata la PATENTE INTERNAZIONALE
RHODE ISLANDpatente di guida italiana valida
SOUTH CAROLINApatente di guida italiana valida, caldamente raccomandata la PATENTE INTERNAZIONALE
SOUTH DAKOTApatente di guida italiana valida ma suggerita la PATENTE INTERNAZIONALE
TENNESSEEpatente di guida italiana valida
TEXASpatente italiana valida
UTAHpatente di guida italiana valida per 6 mesi
VERMONTpatente di guida italiana valida
VIRGINIApatente di guida italiana valida se accompagnata da PATENTE INTERNAZIONALE
WASHINGTONpatente di guida italiana valida per un anno
WEST VIRGINIApatente di guida italiana valida per 90 giorni
WISCONSINpatente di guida italiana valida se accompagnata da ESTA
WYOMINGpatente di guida italiana valida, raccomandata la PATENTE INTERNAZIONALE

Facciamo un po’ di chiarezza!

Molti Stati accettano la patente italiana senza nessun documento aggiuntivo, in altri avere la patente internazionale non è un obbligo ma è fortemente raccomandato, soprattutto per i rapporti con le Forze di Polizia, le quali potrebbero non capire i dati riportati sulla nostra licenza. Altri Stati ancora obbligano il possesso del documento internazionale. Leggendo nei vari siti ufficiali degli enti governativi dei singoli Stati, deduco che quando non c’è l’obbligo di avere la Patente Internazionale, vogliano dire:

“per noi non c’è nessun problema ma il rapporto tra te e gli organi di Polizia o altri Enti è affar tuo”

Mi spiego meglio. Pur essendo autorizzato a guidare con il tuo documento originale, qualora un agente del Police Department non capisse i dati riportati su di esso, potrebbe crearti qualche contrattempo o trattenerti più del necessario. Oppure, e qui ti invito a prenderne nota, in caso di sinistro la compagnia assicurativa potrebbe appellarsi alla mancanza della Patente Internazionale per non coprirti. Morale della favola: il mio consiglio, a prescindere da cosa dicano i vari Dipartimenti Statali, è di dotarti della Patente Internazionale per non incorrere in qualche cavillo burocratico (fidati, gli agenti americani sono molto pignoli e ligi alle regole), soprattutto se il viaggio è on the road e prevede l’attraversamento di più confini statunitensi.

Dove richiederla

Puoi richiedere la Patente di Guida Internazionale:

  • alla Motorizzazione Civile
  • in una scuola guida
  • all’ACI

Il costo è tra i 75 ed i 100 Euro, in un centro autorizzato, circa 30 euro se lo fai in Motorizzazione.

ASSICURAZIONE SANITARIA

Come saprai, l’assistenza sanitaria negli Stati Uniti è molto diversa da quella italiana. Funziona tramite le assicurazioni che coprono le spese mediche oppure pagando le somme richieste per tali servizi. Pur volendo optare per quest’ultima soluzione, bisogna sapere che anche i costi sono ben diversi rispetto a quelli italiani.

Ti faccio qualche esempio:

Una visita al Pronto Soccorso potrebbe costare tra i $100 ed i $3.000, secondo il caso. Una radiografia potrebbe costare fino ai $1.500, un’intervento al polso richiede il pagamento di $3.000, mentre l’intervento dell’ambulanza ha un costo che oscilla tra i $500 ed i $1.500.

Quindi, farsi un’assicurazione non è obbligatorio ma te lo consiglio vivamente.

Come scegliere l’assicurazione

Per sceglierla tieni conto di una distinzione:

  • il pagamento diretto
  • il pagamento indiretto

Alcune compagnie specializzati in assicurazioni per i viaggi offrono il pagamento diretto, ovvero anticipano loro le eventuali spese. Quelle, invece, che offrono il pagamento indiretto, ti rimborseranno successivamente e sarai tu a dover anticipare ogni tipo di spesa.

Considera anche la franchigia, ossia quel minimale che l’assicurazione non coprirà (per esempio, se avessi stipulato una polizza con franchigia $100 e dovessi aver sostenuto spese per $200 ti saranno rimborsati $100 complessivi).

Altri aspetti da considerare sono:

  • se comprendono i costi di ambulanza (alcune compagnie li escludono)
  • se è compresa la responsabilità civile ed in che forma
  • il massimale delle spese mediche (alcune compagnie hanno un ammontare limitato, altre lo offrono illimitatamente)
  • la copertura del bagaglio e del viaggio, se compresa oppure opzionale

LA MIGLIORE ASSICURAZIONE PER UN VIAGGIO NEGLI USA (e quella che ho scelto in ogni viaggio) è la COLUMBUS, che offre una serie di pacchetti base e completi, con prezzi davvero competitivi.

Ricorda: per stipulare un’assicurazione valida negli Stati Uniti devi scegliere l’opzione “Mondo Intero”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *